Per la prima volta il Teatro Martinitt ha programmato una stagione domenicale interamente dedicata ai bambini di età dai 3 agli 11 anni, ovvero della scuola dell’infanzia e primaria. Con la partecipazione economica del Municipio3 è stato possibile proporre il progetto ZONA TEATRALE e distribuire 600 biglietti alle scuole della Zona 3. Sono state predisposte alcune giornate dedicate alle scuole, pur mantenendo la possibilità di scegliere spettacolo e data diversi, in accordo con i minimi di partecipazione richiesti fissati in 150 persone.
13 novembre 2023
ore 10:30
Area 52
di La Compagnia della Settimana Dopo
Un oggetto non identificato, probabilmente di origine aliena, è caduto nottetempo dal cielo. Una scienziata americana della NASO viene inviata sul luogo dell’impatto per esaminarlo con sofisticatissime apparecchiature. Si tratta di un messaggio inviato da popolazioni extraterrestri? Cosa vorranno dire all’umanità? Un serissimo, fantascientifico gioco che porta gli spettatori in un universo popolato da alieni verdi e navicelle spaziali di carta argentata, in un divertente film di science fiction completamente homemade.
Biglietto studenti: 8 euro
24 novembre 2023
ore 10:30
Ulisse Dove Sei
di Teatro Telaio
Chi è veramente Ulisse e perché le sue avventure affascinano ancora oggi così tanto gli adulti come i bambini? Ulisse è un eroe multiforme, affascinante e simpatico perché sempre alla ricerca di qualcosa. È curioso e quindi necessariamente astuto, perché, come ha imparato a sue spese, la curiosità può essere pericolosa. Vuole tornare a casa, ma c’è sempre un’altra avventura da vivere, o da raccontare, che gli fa perdere la strada.
Biglietto studenti: 8 euro
28 novembre 2023
ore 10:30
La Bella e La Bestia
di Teatro dei Navigli
Un giorno un mercante partì per scoprire se gli fosse ancora rimasto qualcosa di valore. Prima di partire chiese alle figlie quale dono desiderassero per il suo ritorno. Bella chiese solo una rosa. Tornando a casa, il mercante si imbatté in una bufera di neve e trovò rifugio in un castello, dove scorse un bellissimo roseto. Fece per cogliere il fiore più bello per la sua Bella; ma una terribile bestia lo fermò: questo gesto meritava la morte. Il mercante gli raccontò della figlia. La Bestia gli fece una proposta: avrebbe avuto salva la vita, se gli avesse portato la ragazza…
Biglietto studenti: 8 euro
12 dicembre 2023
ore 10:30
Gli Omini Rossi e Babbo Natale
di Compagnia Teatrale Mattioli
Olga, una buffa e pasticciona aspirante cantante cercherà di narrare com’é nata la leggenda di Babbo Natale. Su un tavolo palcoscenico si ricostruirà il paesaggio innevato dove si svolge la vita degli Omini rossi. Ma che relazione ci sarà tra Babbo Natale e i piccoli Omini rossi? Olga lo scoprirà insieme al pubblico grazie al tecnico luci del suo “show” che verrà coinvolto dalla cantante stessa ad interpretare il protagonista della storia: Natale Piccolo. Chi è Natale Piccolo? Olga e il malcapitato tecnico ve lo faranno scoprire … tra risate e divertimento in attesa del Natale.
Biglietto studenti: 8 euro
18 dicembre 2023
ore 10:30
Un Natale Sottosopra
di La Compagnia del Fardello
È dicembre, ma c’è un gran caldo e Babbo Natale è in crisi…. La solerte governante Berenice vuole convincerlo che è arrivato il momento di dedicarsi al Natale e ai regali, ma come fare? Lui non ne vuole davvero sapere con questo caldo e da’ forfait. La situazione è tragica, chi può risolverla? Ci proverà il manager italo- americano John Esposito!
Biglietto studenti: 8 euro
22 gennaio 2024
ore 10:30
Romoletto Cupido Perfetto
di La Compagnia del Fardello
Questo spettacolo Musical Teatrale è liberamente tratto da “La serva padrona” di G.B.Pergolesi. Il ricchissimo principe di Panciatonda ha una convivenza forzata con la rigidissima assistente Petronilla. Tra i due è un continuo di discussioni e litigi… Ma la severissima Petronilla in realtà è innamorata del principe e si confida con Romoletto, il silenzioso e scaltro cuoco della tenuta... Riuscirà quest’ultimo a farli sposare?
Biglietto studenti: 8 euro
12 febbraio 2024
ore 10:30
Con La Testa Tra Le Nuvole
de I Fratelli Caproni
Volare, la più grande ambizione dell’uomo. L’umanità ha sempre attribuito al cielo il compito di portarci via dalla concretezza della terra, consacrando come luogo, dove dimorano la fantasia e la spensieratezza. Un gioco che ognuno di noi fa per ritagliarsi un piccolo spazio d’evasione. Succede così a due buffi personaggi, vestiti da improbabili piloti, chiusi nella loro camerata si esercitano per prepararsi a volare sul loro aereo. Pur di partire costruiscono con il loro letto a castello l’aereo che li porterà a compiere il viaggio perfetto della fantasia dove tutto è possibile..
Biglietto studenti: 8 euro
4 marzo 2024
ore 10:30
Dreaming Bubbles
di Whitedream
La nuova messa in scena di Pierpaolo Laconi, in arte Whitedream, uno dei bubble artist più influenti d’Europa, Guinness World Record per la “Bolla di sapone più grande al mondo soffiata con le mani” non è solo uno spettacolo bensì un viaggio magico che porterà lo spettatore nell’effimero mondo delle bolle di sapone.
Biglietto studenti: 8 euro
8 marzo 2024
ore 10:30
Otello Pop Tragedy
di Teatro Indaco & Campo Teatrale La Fabbrica
Uno spettacolo attuale, pungente, divertente ed irriverente. 12 personaggi shakespeariani, uomini e donne, interpretati da un unico attore. Utilizzando le tecniche di narrazione, del lavoro sul personaggio e del mimo, Carlo Decio dipinge spazi e personaggi epici. Si affrontano, con intelligenza e ironia, tematiche quali il razzismo, la sopraffazione umana, la cieca gelosia, la violenza di genere e l’inganno. Uno spettacolo agile ed emozionante.
Biglietto studenti: 8 euro
Omaggio accompagnatore ogni 15 studenti