
Cinema
22 maggio
ORTI D'ORTICA
di Emilio Neri Tremolada
con gli ortisti del Giardino San Faustino
Gli orti e la biodiversità in un documentario con gli ortisti de Giardino San Faustino
“Faceva il palo nella banda dell’Ortica…” cantava Jannacci, facendo di un quartiere periferico una delle immagini più care alla “milanesità”. Oggi in questo quartiere —che è città tanto quanto se non di più delle zone centrali— sono fioriti gli orti del Giardino San Faustino, situati oltre la ferrovia, tra l’Ortica e Lambrate. Qui, in un terreno agricolo poi abbandonato al degrado, fioriscono ora gli orti raccontati dalle immagini, dai suoni —umani e non— e dalle parole di chi li coltiva amorevolmente, promuovendo la biodiversità, una convivenza armoniosa tra la natura e le attività umane e un angolo di semplice bellezza fatta di coltivazioni orticole, erbe spontanee, siepi e piccoli animali che negli orti hanno fatto la loro casa. Non è stato difficile trovare una colonna sonora al succedersi delle immagini e dei racconti: lo sferragliare dei treni, il cinguettio degli uccelli, il ronzio degli insetti sono la sinfonia che ci consegna l’autenticità e vitalità del luogo.